Tefal annuncia il lancio del primo programma di raccolta e riciclaggio al mondo per utensili da cucina usati, di tutte le marche. Questa ambiziosa iniziativa mira a raccogliere fino a 20 milioni di padelle in Francia entro il 2027, trasformandole in nuovi prodotti attraverso un processo di riciclaggio innovativo e responsabile.
Tefal sta creando un sistema industriale senza precedenti per garantire la raccolta di massa di utensili da cucina usati. Questo progetto si basa su oltre 10 anni di esperienza nella raccolta e nel riciclaggio, con oltre 2 milioni di padelle già recuperate. Tefal si sta ora spostando su scala nazionale per creare un vero e proprio ciclo di riciclaggio circolare.
A partire dal primo trimestre del 2025, Tefal implementerà operazioni di raccolta su larga scala in partnership con i principali marchi di distribuzione e svilupperà anche una rete di punti di raccolta in siti di smaltimento rifiuti e negozi. Questo sistema consentirà ai consumatori di depositare facilmente i propri utensili usati, indipendentemente dal fatto che siano a marchio Tefal o meno.
Le padelle raccolte saranno selezionate e riciclate secondo rigorosi standard di qualità e sicurezza. I materiali, in particolare l’alluminio, saranno riciclati utilizzando processi padroneggiati da partner industriali francesi. Questo riciclaggio consente di risparmiare oltre il 90% di energia rispetto alla produzione di alluminio vergine.
Per ottimizzare questo settore, Tefal ha depositato tre brevetti dedicati al miglioramento della selezione dei materiali, alla compatibilità alimentare dei materiali riciclati e alla riduzione dell’impatto ambientale. Queste innovazioni aumentano l’efficienza della catena di riciclaggio e garantiscono la qualità dei prodotti finiti. Nel 2024, quasi il 50% dell’alluminio utilizzato nello stabilimento dell’Alta Savoia era già stato riciclato. L’obiettivo è raggiungere il 60% di materiali riciclati nei prodotti e negli imballaggi entro il 2030.
Questa iniziativa unica soddisfa le aspettative dei consumatori in termini di sviluppo sostenibile ed è pienamente in linea con la strategia ESG 2024-2030 di Tefal. Creando il primo programma al mondo di riciclo degli utensili da cucina, Tefal conferma il suo ruolo pionieristico nella transizione verso un’economia circolare e responsabile.
“Con questa prima mondiale, affermiamo il nostro impegno a ridurre il nostro impatto ambientale e a soddisfare le crescenti aspettative dei nostri consumatori. Questa esclusiva catena di fornitura rafforza la sovranità industriale francese e apre la strada a un consumo più sostenibile”, ha commentato Stanislas de Gramont, CEO di Groupe SEB.