Sony annuncia che la rinomata Technical Image Press Association ha nuovamente riconosciuto le performance e l’innovazione dei prodotti di Sony con un totale di quattro premi TIPA. Quest’anno Sony si è aggiudicata una serie di titoli, tra cui “MIGLIOR FOTOCAMERA PROFESSIONALE FULL FRAME” per la Sony Alpha 1 II, “MIGLIOR OBIETTIVO ZOOM STANDARD” per il Sony FE 28-70mm F2 GM, “MIGLIOR TELEOBIETTIVO PER AMATORI” per il Sony FE 400-800mm F6.3-8 G OSS e “MIGLIOR OBIETTIVO PER RITRATTI” per il Sony FE 85mm F1.4 GM II.

Le caratteristiche più avanzate si uniscono alle dimensioni compatte e alla tecnologia avanzata per foto e video della Sony Alpha 1 Mark II. L’alta risoluzione, la precisione e la velocità di messa a fuoco e le innovazioni basate sull’intelligenza artificiale, che ora includono una potente funzione di pre-capture si combinano in questa fotocamera, risultando ideale per qualsiasi tipo di fotografia, da quella commerciale a quella di ritratto, da quella sportiva a quella naturalistica. Progettata per fotografi e videomaker professionisti, è dotata di un processore di immagini aggiornato, di una registrazione video 8K e di affidabili opzioni di connettività, oltre che di un’ergonomia migliorata e di una struttura robusta costruita per resistere agli ambienti di ripresa più difficili. Con una tecnologia all’avanguardia e controlli migliorati, Sony Alpha 1 Mark II ridefinisce la realizzazione di immagini ad alte prestazioni negli utilizzi professionali.

Se c’è un obiettivo zoom che la maggior parte dei fotografi esperti ha nella propria dotazione fotografica è il 28-70 mm, una lunghezza focale che lo rende estremamente versatile, essendo adatto a paesaggi, ritratti e molto altro. Il Sony FE 28-70mm F2 GM è uno zoom che si presta a diversi utilizzi e garantisce alte prestazioni con un’apertura costante di f/2.0 che offre performance eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione e una splendida sfocatura dello sfondo. L’obiettivo presenta un design ottico avanzato con più elementi asferici e a bassissima dispersione, che riducono le aberrazioni cromatiche e la distorsione, assicurando immagini nitide e chiare in tutta la gamma dello zoom. Il sistema di messa a fuoco automatica rapido e preciso, unito a una struttura robusta e sigillata per sopportare le intemperie, lo rende un obiettivo ideale sia per foto che per video.

I fotografi naturalisti hanno bisogno di un obiettivo che li avvicini il più possibile al soggetto per realizzare ritratti intimi delle meraviglie della natura. Questo super teleobiettivo di Sony è stato progettato per garantire facile compatibilità con i teleconvertitori 1,4x e 2x, che ne estendono la lunghezza focale a ben 1120 o 1600 mm. La lente è stata progettata con uno zoom interno, che consente di reagire rapidamente ai movimenti del soggetto, mentre il suo peso di appena 2,45 kg permette di effettuare rapidamente le regolazioni della messa a fuoco, spesso fondamentali per realizzare lo scatto. Il diaframma a 11 lamelle garantisce un bokeh ricco e omogeneo, per separare i soggetti da sfondi spesso affollati, mentre il design resistente alla polvere e all’umidità è in grado di sopportare condizioni meteo avverse.

L’obiettivo con lunghezza focale di 85 mm è stato a lungo considerato la scelta principale per la ritrattistica, permettendo di mantenere una distanza di lavoro adeguata tra il soggetto e il fotografo, consentendo di realizzare effetti di sfondo creativi. Più veloce e più leggero del suo predecessore, questo obiettivo G Master è ideale per l’utilizzo sia in studio che in location. Il motore lineare XD garantisce una messa a fuoco automatica rapida, precisa e silenziosa, mentre il diaframma a 11 lamelle, unito all’apertura massima molto ampia, offre splendidi effetti bokeh. Anche per i video, offre il tracking della messa a fuoco fino a 120p e la minimizzazione del focus breathing quando viene utilizzato con fotocamere e videocamere Sony compatibili.