Nissan accelera la sua offensiva sul mercato automobilistico globale, annunciando una serie di nuovi modelli e tecnologie di nuova generazione previsti per il lancio negli anni fiscali 2025 e 2026. Questa strategia mira a rafforzare le performance aziendali, fidelizzare i clienti, attrarne di nuovi, aumentare la redditività e promuovere una crescita sostenibile per il marchio.
L’offerta di Nissan si distinguerà per un design innovativo e tecnologie avanzate, adattate alle specifiche esigenze dei clienti in diverse regioni del mondo. La gamma di propulsori sarà diversificata, includendo motori ibridi, veicoli elettrici di nuova generazione e motori a combustione interna avanzati.
Nuova Nissan LEAF: Crossover Elettrico per la Famiglia
La terza generazione della Nissan LEAF si trasforma in un crossover elegante e spazioso, ideale per le famiglie. Basata sulla piattaforma modulare CMF-EV, la nuova LEAF è equipaggiata con il nuovo propulsore EV 3-in-1 di Nissan, che, insieme a una migliore aerodinamica e un’architettura EV più avanzata, offre prestazioni di guida superiori e una maggiore autonomia rispetto al modello precedente. Per la prima volta, la LEAF sarà disponibile con cerchi in lega da 19 pollici e tetto panoramico. Per il mercato nordamericano, è stata integrata anche una porta di ricarica NACS, facilitando l’accesso alla rete Tesla Supercharger. Ulteriori dettagli saranno rilasciati a metà anno.
Nuova Generazione di Nissan e-POWER: L’Ibrido Evoluto
La tecnologia Nissan e-POWER, un brevetto esclusivo del marchio, utilizza un motore 100% elettrico per muovere le ruote, mentre un motore termico funge da generatore di energia. Questa soluzione offre la silenziosità, l’accelerazione brillante e la fluidità di un veicolo elettrico, senza la necessità di ricarica alla spina, mantenendo le abitudini di rifornimento tradizionali. La terza generazione di e-POWER, evoluzione di un sistema prodotto in oltre 1,6 milioni di unità dal suo lancio in Giappone nel 2016, introduce significativi miglioramenti in termini di prestazioni di guida e consumi, in particolare alle alte velocità. Il nuovo e-POWER è anche caratterizzato da minori emissioni e maggiore comfort, grazie alla riduzione di rumore e vibrazioni, ottenuti grazie a un nuovo motore termico da 1,5 litri e all’innovativo sistema 5 in 1. Il debutto della terza generazione di e-POWER è previsto nel 2025 in Europa sul Qashqai e nel 2026 in Nord America sul Rogue di nuova generazione e in Giappone su un grande minivan.
Per USA e Canada in arrivo oltre 10 nuovi modelli e rinnovamenti, inclusi EV, ibridi e modelli INFINITI. Debutto della nuova Nissan LEAF e del primo ibrido plug-in Nissan sul SUV Rogue nel 2025. Lancio del Pathfinder rinnovato e della nuova generazione della berlina Sentra. Per INFINITI, arrivano il QX60 rinnovato e l’allestimento Sport per il QX80. Nel 2026, produzione della quarta generazione del Nissan Rogue con tecnologia e-POWER e lancio del crossover coupé INFINITI QX65.
Per la regione LATAM, un pick-up robusto, un SUV compatto, una berlina accessibile e il lancio di X-Trail e-POWER. Ampliamento delle vendite della Versa e lancio di un nuovo SUV compatto nel 2025. Arrivo del pick-up Frontier/Navara rinnovato e del Nissan X-Trail e-POWER nel 2026.
Per il Giappone, rinnovamento dei modelli chiave e introduzione di propulsori elettrificati di nuova generazione. Lancio della nuova LEAF e di una versione rinnovata della Kei car nel 2025. Debutto di una nuova generazione del grande minivan con e-POWER di terza generazione nel 2026.
Per l’Europa, in arrivo quattro modelli elettrificati prodotti localmente. Lancio della nuova MICRA EV, della nuova LEAF e del Nissan Qashqai con e-POWER di terza generazione nel 2025. Arrivo della versione 100% elettrica del Nissan Juke nel 2026.
Per il Medio Oriente, prestazioni NISMO e novità INFINITI. Lancio della versione NISMO della gamma Z e novità per INFINITI nel 2025. Ampliamento della gamma INFINITI con il nuovo QX65 nel 2026.
Per l’India, previsto il rafforzamento della presenza con il lancio di un veicolo multiuso nel 2025 e di un veicolo utilitario sportivo compatto nel 2026.
Per l’Oceania, due veicoli EV, un pick-up da una tonnellata, il nuovo Patrol e e-Power di terza generazione. Lancio dell’Ariya nel 2025 e del nuovo Patrol, del nuovo pick-up, della nuova LEAF EV e del Qashqai con e-POWER nel 2026.
Per l’Africa, previsto il lancio di Magnite, Patrol e di un nuovo SUV in alcuni mercati.
Nissan si impegna a garantire la soddisfazione dei clienti, la sostenibilità e a massimizzare le performance aziendali. Ulteriori dettagli sui singoli modelli saranno condivisi in prossimità del lancio nei rispettivi mercati.