Più della metà degli italiani ha difficoltà ad arrivare alla fine del mese. Una famiglia su quattro non può permettersi una settimana di vacanza lontano da casa e una su tre dichiara di ricevere una retribuzione non adeguata ai propri sforzi e al proprio lavoro. E ancora: un italiano su tre non possiede pc né connessione internet e il 60% degli intervistati non svolge alcuna attività fisica durante la settimana.
Sono alcuni dei dati restituiti da “ITA.LI. – Italian Lives, Indagine sui corsi di vita in Italia”, l’indagine longitudinale quali-quantitativa condotta dall’istituto IASSC del dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Milano-Bicocca, insieme all’istituto di ricerca Ipsos, e finanziata dal Ministero dell’Università e ricerca mediante i fondi dei Dipartimenti di eccellenza. Una fotografia nitida della società italiana, realizzata tra giugno 2019 e dicembre 2020 attraverso questionari sottoposti a 8.778 soggetti, di età superiore ai 16 anni, appartenenti a 4.900 famiglie, selezionate in oltre 280 comuni italiani attraverso un sistema di campionamento probabilistico sviluppato con l’Istat.
L’obiettivo è la costruzione di una banca dati dinamica sul mutamento sociale intergenerazionale in Italia. L’indagine quantitativa si svilupperà nel tempo in più ondate di rilevazione, attraverso la raccolta di un ampio insieme di informazioni di tipo retrospettivo sui membri delle famiglie coinvolte. La prima wave si è svolta tra giugno 2019 e dicembre 2020 e la seconda è stata avviata a settembre.
Viene così ricostruito il corso di vita di tutti i partecipanti, in relazione alla mobilità geografica o residenziale, all’istruzione, alla carriera lavorativa, allo stato civile, alla composizione della famiglia, con informazioni sulle percezioni e le abitudini dei soggetti coinvolti rispetto a temi quali la salute, la qualità della vita, le risorse, i debiti e i sostegni familiari, l’accesso ad Internet e la partecipazione politica. Un anno fa i ricercatori di Milano-Bicocca avevano reso pubblico un primo focus riguardante un campione selezionato dei partecipanti per fare luce sull’“Italia ai tempi del Covid-19”. Ora vengono resi noti i risultati della prima wave.
Il 59% degli intervistati afferma di avere almeno una qualche difficoltà ad arrivare alla fine del mese. Solo l’1,7% vi arriva con facilità. Se il 28% delle famiglie, poco più di una su quattro, non potrebbe permettersi una settimana di vacanza all’anno lontano da casa, il 34% non possiede un pc e il 33% non ha una connessione Internet. Il 26% delle famiglie ritiene che le spese per la casa siano un carico pesante e il 23% dichiara che non sarebbe in grado di fronteggiare spese impreviste di un ammontare pari a circa 800 euro. Se il 14 per cento delle famiglie ha dovuto rinunciare a trattamenti dentistici per motivi economici, l’8% non può permettersi di mangiare carne o pesce almeno una volta ogni due giorni.
Il reddito netto mensile familiare è di 2.860 euro. Il 36% degli intervistati dichiara di ricevere una retribuzione non adeguata ai propri sforzi e al proprio lavoro. Il 54% degli intervistati ritiene che il proprio lavoro non dia buone prospettive di avanzamento di carriera e il 35% ritiene di non ricevere il giusto riconoscimento per il lavoro svolto. Il 59% ritiene di essere costantemente sotto pressione per il carico pesante di lavoro e il 40% sostiene di avere pochissima libertà nel decidere come svolgere il proprio lavoro. In media il risparmio annuo delle famiglie è di circa 3.900 euro e l’ammontare del debito delle famiglie è di 2.700 euro.
Lo smartphone non manca tra le mura degli italiani, solo il 13% degli intervistati dichiara di non possederne uno. ll social/app più in voga è WhatsApp, utilizzato dal 57% degli intervistati. Al secondo posto figura Facebook, utilizzato dal 47%. Seguono nell’ordine Instagram, Twitter, Telegram e LinkedIn. Solo lo 0,4% degli intervistati ha un profilo TikTok. Tuttavia, il 32% attualmente dichiara di non avere un profilo personale su social network o app.
Il 60% degli intervistati non svolge mai attività fisica. Il 28% circa, invece, svolge attività fisica almeno una volta a settimana. Il 13% del campione dichiara di avere problemi di salute a lungo termine. Il 39% degli intervistati ha sofferto di insonnia o ha avuto difficoltà ad addormentarsi.