Al via l’ottava edizione del Premio Nazionale GiovedìScienza
Sono aperte fino al 28 febbraio le candidature per il Premio Nazionale GiovedìScienza, organizzato dall’associazione torinese CentroScienza Onlus e abbinato alla manifestazione GiovedìScienza, uno degli appuntamenti italiani più importanti dedicati alla...
Samsung Innovation Camp @ Verona: premiati i project work da Gruppo Veronesi e Manni...
Presso la sede dell’Università degli Studi di Verona, si è tenuta la cerimonia di chiusura della seconda edizione di Samsung Innovation Camp, la prima per l’ateneo scaligero, con la premiazione dei...
Studenti fanno volare le SPHERES a bordo della Stazione Spaziale Internazionale
Si è svolta a bordo della Stazione Spaziale Internazionale la finale di Zero Robotics-2018, la gara internazionale di programmazione robotica di microsatelliti-robot. Studenti europei, statunitensi, russi e australiani si sono cimentati...
Report 2018 sull’impatto degli incubatori e acceleratori italiani
Sono stati identificati in Italia 171 incubatori e acceleratori. Quasi il 60% si trova in Italia Settentrionale. La Lombardia è la regione che ospita il maggior numero di incubatori, con il...
Università Milano-Bicocca: oltre 2.000 tonnellate di CO2 in meno di tre anni
Oltre 2.000 tonnellate di CO2 in meno di tre anni, raccolta differenziata al 70% e percorsi di formazione dedicati alla sostenibilità ambientale. Sono i risultati raggiunti dall’Università di Milano-Bicocca grazie a un cammino verso la sostenibilità...
SIGrowth valutato eccellente dalla Commissione europea
Il progetto europeo ISIGrowth, guidato dall’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna, iniziato a maggio 2015 e terminato a giugno 2018, è stato valutato come ‘’eccellente’’ dalla Commissione Europea. “ISIGrowth può essere a...
DIAPASoN: un nuovo progetto ERC, per rifondare la semantica dei linguaggi di programmazione
Lo European Research Council, organismo dell'Unione Europea che premia studiosi di talento impegnati in attività di ricerca di frontiera, ha assegnato un Consolidator Grant ad Ugo Dal Lago, professore associato al Dipartimento di Informatica - Scienza...
Comau lancia e.DO Experience
Imparare in modo nuovo, interattivo e creativo, affiancati da un robot: nasce così e.DO Experience, la piattaforma educativa progettata da Comau Academy e disponibile a partire da gennaio 2019,che utilizza il...